LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XXII, n° 2 Dicembre 2004

CONTRIBUTI
ROBERT DI PEDE , THE SEXUAL PILGRIM, TRANSFIGURATION, AND THE WORLD: THE POETICS OF SOCIETY IN THE DANTEAN VISION OF LOVE 1
ANTONIO ROSSINI , DANTE E LA PARODIA1 22
MARIA C. PASTORE PASSARO , LEOPARDI, POETA DELL'AMORE 47
ROSANNA MARSICO , IL CONTINUUM LINGUA-DIALETTO NELLA CICALATA IL CIARLATANO DI GIUSEPPE GIOACCHINO BELLI 54
GABRIELE DI GIAMMARINO , GLOSSE NEO-ALESSANDRINE NEI POEMI CONVIVIALI 66
CARLO TESTA , COLLODI'S PINOCCHIO: BEYOND BALZAC, WOLFRAM1 85
CRISTINA LA PORTA , THE MACCHIAIOLI: PERSONAL TOPOGRAPHIES AND NATIONALISM 111
GIUSEPPE MARIA TOSI , CURA DEL SÉ NELLO STATO DI ECCEZIONE: LA TREGUA DI PRIMO LEVI 121
SHERYL LYNN POSTMAN , FROM THE BEGINNINGS TO THE END: GIOSE RIMANELLI'S IL VIAGGIO 141
ANNA MARIA CHIERICI , SPAZIO EMOZIONALE: CELATI E HILLMAN* 164
EMILIO GIORDANO , UNA MEMORIA DI CARTA. ALLA RICERCA DELLA REGINA LOANA 173
TONIA CATERINA RIVIELLO , THE SEA OF SILENCE IN ISABELLA BOSSI FEDRIGOTTI'S DI BUONA FAMIGLIA 184
MAX STATKIEWICZ , THE MATTER OF LANGUAGE: A DIALOGUE BETWEEN POETRY AND PHILOSOPHY IN AGAMBEN'S CRITICAL THOUGHT 198

NOTE E RASSEGNE
GABRIELE DI GIAMMARINO , CONSIDERAZIONI SU PANTEISMO: PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DI GIOSUE CARDUCCI 221
ROCCO CAPOZZI , LUIGI MALERBA. FANTASMI ROMANI: "A VOLTE LA FINZIONE DOMINA LA REALTÀ" 228
RENZO RICCHI , I VECCHI E I GIOVANI. AD AGRIGENTO IL 43. CONVEGNO PIRANDELLIANO. 234
RENZO RICCHI , TEMPO E MEMORIA NELLA LETTERATURA 251
PAOLO SOMIGLI , LAUDATE HOMINEM. APPUNTI SU FABRIZIO DE ANDRÉ* 269

ZUHAL YILMAZ , LA NOTTE E LA LUNA NELLA NATURA: MITOLOGIA E POESIA 275
RENZO RICCHI , TRITTICO FUTURISTA 297

BRYAN LEFERMAN , ROBIN KIRKPATRICK. DANTE: THE DIVINE COMEDY. Cambridge: Cambridge University Press, 2004. xiii, 118 pp. 304
BRYAN LEFERMAN , OLIVIA HOLMES. ASSEMBLING THE LYRIC SELF: AUTHORSHIP FROM TROUBADOUR SONG TO ITALIAN POETRY BOOK. Minneapolis-London: University of Minnesota Press, 2000. ix, 222 pp. 308
BRYAN LEFERMAN , DEBORAH PARKER. BRONZINO: RENAISSANCE PAINTER AS POET. Cambridge: Cambridge University Press, 2000. x, 218 pp. + b&w illustrations. 312
KENNETH R. BARTLETT , RENAISSANCE FLORENCE: A SOCIAL HISTORY. Edited by Roger J. Crum and John T. Paoletti. Cambridge: Cambridge University Press, 2006. xvii + 674 pp., b&w illustrations. 316
ANTONIO FRANCESCHETTI , ZSUSANNA ROZSNYÓI. DOPO ARIOSTO: TECNICHE NARRATIVE E DISCORSIVE NEI POEMI POST-ARIOSTESCHI. Ravenna: Longo Editore, 2000. 157 pp. 318
SALVATORE BANCHERI , J. K. KIRK BONNER. INTRODUCTION TO SICILIAN GRAMMAR. Edited by Gaetano Cipolla. Booklyn-Ottawa-Toronto: Legas, 2001. 225 pp. 321
SALVATORE BANCHERI , GIOVANNI MELI. DON CHISCIOTTI AND SANCIU PANZA. Translation, introduction and notes by Gaetano Cipolla. Pueti d'Arba Sicula Series, Volume 6. Brooklyn-Ottawa-Toronto: LEGAS, 2002. 316 pp. 324
IDA FASANO , PINA BASILE. APE SEBEZIA. GIORNALE SCIENTIFICO LETTERARIO (INDICI 1824 -1827). QUADERNO V. Dipartimento di Letteratura Arte e Spettacolo dell'Università degli Studi di Salerno, 2003. 194 pp. 328
NICLA RIVERSO , GIULIA GUARNIERI. NARRATIVE DI VIAGGIO URBANO: IL MITO E ANTIMITO DELLA METROPOLI AMERICANA. Bologna: Bononia University Press, 2006.198 pp. 331
FERNANDO DI MIERI , RENZO MORCHIO. UNA BIOGRAFIA DELLA SCIENZA. Milano: Mursia, 2005. 509 pp. 334
PAOLO CHIRUMBOLO , THE ART OF PERSUASION: POLITICAL COMMUNICATION IN ITALY FROM 1945 TO THE 1990S. Edited by Luciano Cheles and Robert Lumley. Manchester-New York: Manchester University Press, 2001. 384 pp. 337
VITTORIO BRACCO , STEFANO PIVATO. BELLA CIAO. CANTO E POLITICA NELLA STORIA D'ITALIA. Bari: Laterza, 2005. xii, 361 pp. 340
ROSANNA MARSICO , LUCA SERIANNI. UN TRENO DI SINTOMI. PERCORSI LINGUISTICI NEL PASSATO E NEL PRESENTE. Milano: Edizioni Garzanti, 2005. 316 pp. 342
JOHN BUTCHER , BRUNO DOZZINI. TUTTE LE POESIE (1944-2004). A cura di Giovanni Zavarella. Perugia: Guerra Edizioni, 2004. 1229 pp. 346
VICTORIA SURLIUGA , TIZIANO ROSSI. PEOPLE ON THE RUN. Translated by Paul Vangelisti. København-Los Angeles: Green Integer 55, 2003. 236 pp. 348
MARIA C. PASTORE PASSARO , DON GIUSEPPE DE LUCA E LA CULTURA ITALIANA DEL NOVECENTO. ATTI DEL CONVEGNO NEL CENTENARIO DELLA NASCITA. ROMA, 22-24 OTTOBRE 1998. A cura di Paolo Vian. Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2001. 430 pp. 351
SALVATORE BANCHERI , VINCENZO LETTIERI. TALES OF THE IMMIGRANT. (Original title: Una vita vissuta a metà) Revised by Fausto Noce; English translation by M. L. Noce. Cosenza: Edizioni Brenner, 2001. 267 pp. 353
PAOLO CHIRUMBOLO , ELLEN V. NERENBERG. PRISON TERMS. REPRESENTING CONFINEMENT DURING AND AFTER ITALIAN FASCISM. Toronto: University of Toronto Press, 2001. 224 pp. 355
MASSIMO SCHILIRÒ , FRANCESCA SERRA. CALVINO. Collana Sestante. Roma: Salerno editrice, 2006. 381 pp. 359
LOREDANA DI MARTINO , FEDERICA PEDRIALI. LA FARMACIA DEGLI INCURABILI. DA COLLODI A CALVINO. Ravenna: Longo, 2006. 184 pp. 363
ANNA CHIAFELE , JO-ANN CANNON. THE NOVEL AS INVESTIGATION: LEONARDO SCIASCIA, DACIA MARAINI AND ANTONIO TABUCCHI. Toronto: University of Toronto Press, 2006. 134 pp. 366
MARTA PENCHINI , LALLA ROMANO. LE METAMORFOSI. Torino: Einaudi, 2005. 369
FLORA DI LEGAMI , IGNAZIO APOLLONI. GILBERTE. Palermo: Edizioni Novecento, 1994. 561 pp. 372
FRANCA ALAIMO , IGNAZIO APOLLONI. IL GOLFINO CELESTE A MAGLIE LARGHE E ALTRI RACCONTI. Trapani: Coppola Editore, 2005. 236 pp. 378
FLORA DI LEGAMI , IGNAZIO APOLLONI. MARRAKECH. Lecce: Piero Manni, 2006. 381
FRANCA ALAIMO , IGNAZIO APOLLONI. L'AMOUR NE PASSE PAS. 52 LETTERE D'AMORE. Trapani: Coppola Editore, 2006. 254 pp. 387
MASSIMO SCHILIRÒ , PAOLO TRAMA. ANIMALI E FANTASMI DELLA SCRITTURA. SAGGI SULLA ZOOPOETICA DI TOMMASO LANDOLFI. Collana Studi e Saggi, Roma: Salerno editrice, 2006. 168 pp. 390

LIBRI RICEVUTI/BOOKS RECEIVED 393