Abstract:
Gli ultimissimi scritti di Edmondo De Amicis, e più in particolare Cinematografo cerebrale, collocano il loro autore in un ambito critico e storico quasi del tutto differente da quello nel quale potevano essere inquadrate le sue opere antecedenti, rivelando un'inaspettata serie di riferimenti perlopiù estranei all'immagine consueta dello scrittore ligure, riferimenti che vanno da Leopardi a Pirandello e che anticipano, dunque, tematiche fondamentali della cultura e della letteratura del nostro Novecento.
Parole chiave:
Flusso di coscienza, Leopardi, Pirandello, Freud, Lombroso.