RIVISTA DI STUDI ITALIANI | |
Anno XVI , n° 2, Dicembre 1998 ( Contributi ) | pag. 234-242 |
![]() |
|
RILETTURA DELLE CANZONI PATRIOTTICHE: ALL'ITALIA E SOPRA IL MONUMENTO DI DANTE |
|
![]() |
|
VITTORIANO ESPOSITO | |
Centro di Ricerche Letterarie V. De "Bartholomaeis," Avezzano |
|
![]() |
|
1. Potrà sembrare paradossale la tesi che porremo a fondamento di queste noterelle, cioè la riattualizzazione delle canzoni patriottiche del Leopardi nel quadro di una rilettura di tutte le sue canzoni civili; eppure, di fronte allo scempio dei valori nazionali che si va compiendo de qualche tempo in Italia, dovrebbe apparire più che giustificato qualsiasi tentativo inteso a riconsiderare il bene inalienabile dell'unità della patria. Certo, le questioni nazionali dovrebbero ormai appartenere alla preistoria dell'Europa unita, ma nessuno ha il potere purtroppo di spazzar via le follie di secessionismi più ο meno provincialeggianti. Non sono, comunque, solo ragioni di contingenza politica alla base del nostro intervento; diremmo piuttosto che, al di là del pretesto occasionale, c'è una ragione ben più profonda, che attiene alla interpretazione complessiva del mondo leopardiano. [...] | |
![]() |
|
![]() |
|
Leggi l'articolo (free!) | ![]() |