LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XVI , n° 2, Dicembre 1998 ( Contributi ) pag. 312-336

AUTOBIOGRAFIA LEOPARDIANA: LE RICORDANZE
EMILIO GIORDANO
Università degli Studi di Salerno
Lacrime più copiose gli velarono gli occhi e nella penombra gli parve di vedere la figura di un giovane in piedi, sotto un albero grondante di pioggia. Altre figure gli erano vicine. La sua anima aveva avvicinato la regione in cui dimora la folla sterminata dei morti.
(J. Joyce, The Dead)


1. Varcando il portone del palazzo paterno il 20 novembre 1828,
Leopardi procede insieme ad un "giovine signore torinese" che gli era stato affettuoso compagno nel lungo viaggio da Firenze, della cui presenza aveva tempestivamente, e usando ogni cautela, informato Monaldo poco prima di lasciare la città toscana: l'abate Vincenzo Gioberti, allora ventisettenne, che condivide con lui tutta intera la prima giornata del suo ritorno a casa, per poi riprendere la strada verso il Piemonte. Ha inizio, così, senza scene struggenti, la lunga notte recanatese destinata a finire solo il 30 aprile 1830, con l'abbandono definitivo del proprio paese. A pochi giorni di distanza, però, questo esordio quasi in punta di piedi viene cancellato da una improvvisa tensione drammatica, a volte sapientemente calcolata, con Leopardi che non perde occasione per comunicare agli amici lontani il senso della sua prostrazione: è un lamento ininterrotto che attraversa quasi tutte le lettere di questo periodo. Recanati vi è definita "infame paese", "sepoltura di vivi" e "prigione" (lettera a Giacomo Tommasini, 30 gennaio 1829), ed anche "soggiorno orrendo" (a Francesco Puccinotti, 19 maggio 1829), e finalmente luogo infernale (a Pietro Colletta, 22 novembre 1829: "...per uscire di questo Tartaro"), da cui si può desiderare - appunto - solo fuggire (ad Adelaide Maestri, 31 dicembre 1828: "Quanto a Recanati, vi rispondo ch'io ne partirò, ne scapperò, ne fuggirò subito ch'io possa; ma quando potrò?"). [...]
Registrati e acquista crediti per leggere l'articolo Scarica il File PDF!
   
Oppure acquistalo subito con PayPal