LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XVI, n° 2 Dicembre 1998

CONTRIBUTI
JOHN M. BAKER , DIALECTICS OF MOURNING: IN SOPRA UN BASSORILIEVO ANTICO SEPOLCRALE 1
CHRISTINA BALL , "O FAMOSO SCOPRITOR": REDISCOVERING AD ANGELO ΜΑI 19
DANIELA BINI , IL TRAMONTO DELLA LUNA 41
REMO BODEI , IL "SOLIDO NULLA". MALE E SOFFERENZA IN LEOPARDI 58
ALFREDO BONADEO , LA GINESTRA, IL MALE, IL PIACERE E LA VITALITÀ 82
ALESSANDRO CARRERA , L'AMORE AL TELESCOPIO. ALLA SUA DONNA E IL PLATONISMO LEOPARDIANO 99
GIOVANNI CARSANIGA , AI MARGINI DELLA PALINODIA. SCIENZA, TECNOLOGIA E NATURA IN LEOPARDI 124
DAVID CASTRONUOVO , METAMORPHOSIS OF THE OCCASION IN NELLE NOZZE DELLA SORELLA PAOLINA 160
GIOVANNI CECCHETTI , SU LA SERA DEL DÌ DI FESTA 185
FERNANDO DI MIERI , IL RISORGIMENTO 201
VITTORIANO ESPOSITO , RILETTURA DELLE CANZONI PATRIOTTICHE: ALL'ITALIA E SOPRA IL MONUMENTO DI DANTE 234
CORRADO FEDERICI , LEOPARDI'S CANTO NOTTURNO DI UN PASTORE ERRANTE DELL'ASIA AND THE INTERPLAY BETWEEN SPATIAL SIGNIFIERS AND DRAMATIS PERSONAE 243
LUIGI FONTANELLA , IL SOGNO DI GIACOMO LEOPARDI 258
PIERO GAROFALO , LIVING IN A MATERIAL WORLD: INNO AI PATRIARCHI, Ο DE' PRINCIPII DEL GENERE UMANO 289
EMILIO GIORDANO , AUTOBIOGRAFIA LEOPARDIANA: LE RICORDANZE 312
ANTONIO ILLIANO , SUL BRUTO MINORE 337
CRISTINA LA PORTA , HISTORY AND THE POETIC VOCATION IN SOPRA UN MONUMENTO DI DANTE 359
MASSIMO LOLLINI , LA CANZONE ALLA PRIMAVERA. LEOPARDI E LA LIRICA MODERNA 376
IRENE MARCHEGIANI-JONES , AMORE E MORTE: RI-IMMAGINARE IL VERO 402
ANTONINO MUSUMECI , "SILVIA, OSSIA DEL RICORDARE" 428
DESMOND O'CONNOR , FROM VENUS TO PROSERPINE: SAPPHO'S LAST SONG 438
PAOLO POSSIEDI , SOPRA IL RITRATTO DI UNA BELLA DONNA SCOLPITO NEL MONUMENTO SEPOLCRALE DELLA MEDESIMA 454
GIOSE RIMANELLI , NOTE PER UN DISCORSO SULL'ACRE PENSIERO DI UN POETA GIOVANE: GIACOMO LEOPARDI* 469
TONIA CATERINA RIVIELLO , NUANCES IN IL SABATO DEL VILLAGGIO BY GIACOMO LEOPARDI 486
ANTONIO ROSSINI , "NON È UN'IMITAZIONE DI PINDARO". ALCUNE OSSERVAZIONI SULL'ODE A UN VINCITORE NEL PALLONE 497
G. SINGH , ASPASIA: AN APPRECIATION 510
ANNE URBANCIC , REFLECTING ON A MOMENT OF CALM: LEOPARDI'S LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA1 519

LETTERATURA ITALIANA NEL MONDO
GIULIANO MANACORDA , LUIGI FONTANELLA. HOT DOG. A NOVEL. Translated into English by Justin Vitiello. Weiland, Ont.-Lewiston, N. Y.: Soleil, 1998. 149 pp. 537
ROBERTO PERIN , ANGELO PRINCIPE AND OLGA ZORZI PUGLIESE. REKINDLING FADED MEMORIES: THE FOUNDING OF THE FAMEE FURLANE OF TORONTO AND ITS FIRST YEARS (1933-1941)1. RAVVIVARE RICORDI AFFIEVOLITI: LA FONDAZIONE E I PRIMI ANNI DELLA FAMEE FURLANE DI TORONTO (1933-1941). Toronto: Famee Furlane, 1996. 164 pp. 539
STEVEN BELLUSCIO , FRED L. GARDAPHÉ. MOUSTACHE PETE IS DEAD!: EVVIVA BUFFO PIETRO! West Lafayette, IN: Bordighera Inc., 1997. 96 pp. 542

SIMON GILSON , THE "FIORE" IN CONTEXT: DANTE, FRANCE, TUSCANY. Edited by Zygmunt G. Barański and Patrick Boyde. Notre Dame-London: University of Notre Dame Press, 1997. 409 pp. 546
JAMES T. CHIAMPI , ANTONIO ILLIANO. SULLE SPONDE DEL PREPURGATORIO: POESIA E ARTE NARRATIVA NEL PRELUDIO ALL'ASCESA ("Purg". I-III 66). Firenze: Cadmo, 1997. 125 pp. 550
ELIZABETH MAZZOCCO , WILLIAM FRANKE. DANTE'S INTERPRETATIVE JOURNEY. Chicago-London: University of Chicago Press, 1996. 250 pp. 554
MADISON U. SOWELL , VESPASIANO DA BISTICCI. THE VESPASIANO MEMOIRS: LIVES OF ILLUSTRIOUS MEN OF THE XVTH CENTURY. Translated by William George Waters and Emily Waters. Toronto: University of Toronto Press, 1997. 476 pp. 556
MARIO D'ALESSANDRO , WOMEN POETS OF THE ITALIAN RENAISSANCE. COURTLY LADIES AND COURTESANS. Edited and Translated by Laura Anna Stortoni and Mary Prentice Lillie. New York: Italica Press, 1997. 267 pp. 559
KENNETH R. BARTLETT , DALL'ACCADEMIA NEOPLATONICA FIORENTINA ALLA RIFORMA: CELEBRAZIONI DEL V CENTENARIO DELLA MORTE DI LORENZO IL MAGNIFICO. Firenze: Leo S. Olschki Editore, 1996. 145 pp. 563
MARIO D'ALESSANDRO , GLORIA ALLAIRE. ANDREA DA BARBERINO AND THE LANGUAGE OF CHIVALRY. Gainesville: University Press of Florida, 1997. 183 pp. 567
ROBIN HEALEY , EILEEN REEVES. PAINTING THE HEAVENS. ART AND SCIENCE IN THE AGE OF GALILEO. Princeton: Princeton University Press, 1997. 310 pp. 570
CARMINE CHIODO , AUTORI VARI. REGARDS SUR LA RENAISSANCE ITALIENNE. MÉLANGES DE LITTÉRATURE OFFERTS À PAUL LARIVAILLE. Nanteme: Université de Paris, 1998. 474 pp. 573
MAUDA BREGOLI-RUSSO , PROBLEMI DI CRITICA GOLDONIANA. A cura di Giorgio Padoan. Ravenna: Longo Editore, 1994. 404 pp. 578
ANTHONY VERNA , EMILIO GIORDANO. IL LABIRINTO LEOPARDIANO II. BIBLIOGRAFIA 1984-1990 (con una appendice 1991-1995). Napoli: Liguori Editore, 1997. 414 pp. 583
PIERO GAROFALO , GIACOMO LEOPARDI. LEOPARDI: SELECTED POEMS. Translated by Eamon Grennan. Princeton, NJ: Princeton University Press, 1997. 93 pp. 585
LUIGI MONGA , LA POESIA LATINA DI GIOVANNI PASCOLI. Testo e traduzione integrale di Arturo Carbonetto. Firenze: La Nuova Italia, 1996. 773 pp. 589
LUCA SOMIGLI , DAVID DEL PRINCIPE. REBELLION, DEATH, AND AESTHETICS IN ITALY: THE DEMONS OF SCAPIGLIATURA. Madison: Fairleigh Dickinson Press; London: Associated University Presses, 1996. 179 pp. 592
RAYMOND PETRILLO , GIOVANNI CECCHETTI. VOCI DI POESIA: SAGGI DI STRUTTURA POETICA. DA DANTE A CAMPANA CON UNO STUDIO SULLA TRADUZIONE. Salerno: Pietro Laveglia Editore, 1997. 204 pp. 595
FRANCO NASI , GIUSEPPE CONTE. THE OCEAN AND THE BOY. Edited and translated by Laura Stortoni. Berkeley, CA: Hesperia Press, 1997. 177 pp. 600
LAURA STORTONI , DIANE DI PRIMA. LOBA. New York: Penguin Books, 1998. 314 pp. 612
MARCO CODEBÒ , ALBERT SBRAGIA. CARLO EMILIO GADDA AND THE MODERN MACARONIC. Gainesville: University Press of Florida, 1996. 216 pp. 617
ANTHONY CRISTIANO , PAOLO VOLPONI. LAST ACT IN URBINO. Traduzione di Peter N. Pedroni. New York: Italica Press, 1995. 302 pp. 621
SIMONA WRIGHT , BRUCE MERRY. DACIA MARAINI AND THE WRITTEN DREAM OF WOMEN IN MODERN ITALIAN LITERATURE. Capricornia 11. Townsville, Australia: James Cook University of North Queensland, 1997. 211 pp. 624
MARCO CODEBÒ , ANTONIO TABUCCHI. A COLLECTION OF ESSAYS. Edited by Bruno Ferraro and Nicole Prunster. Spunti e Ricerche 12 (1996-97). 225 pp. 628
STEFANIA LUCAMANTE , THE NEW ITALIAN NOVEL. Edited by Z. Barañski and L. Pertile. Toronto: Universty of Toronto Press, 1997. 261 pp. 632
FRANCESCO TEI , RENZO RICCHI. RACCONTI. Viareggio-Lucca: Mediterranea, 1998. 308 pp. 637
ANTHONY VERNA , "CU STAN' A DICE?" IL DIALETTO CELANESE. A cura di Silvia Carusi. Celano: Edizione Pro Loco Celano, 1992. 150 pp. 641
VIRGINIA PICCHIETTI , JOHN GATT-RUTTER. ORIANA FALLACI: THE RHETORIC OF FREEDOM. Oxford: Berg, 1996. 212 pp. 643
GIOVANNI DI LULLO , UGO SKUBIKOWSKI. L'ITALIA VERSO IL DUEMILA. Toronto: University of Toronto Press, 1997. 202 pp. 647
CARMINE DI MICHELE , CLAUDIO ANTONELLI. FEDELI ALL'ISTRIA, FIUME, DALMAZIA, NOI PROFUGHI-EMIGRATI. Montréal: Losna & Tron, 1997. 163 pp. 654

LIBRI RICEVUTI/BOOKS RECEIVED 657