LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XXI, n° 1 Giugno 2003

CONTRIBUTI
GABRIELE DI GIAMMARINO , ALCUNE OSSERVAZIONI SU L'INFERNO E IL PARADISO DI IMMANUELLO ROMANO* 1
FABIAN ALFIE , TRADITIONAL, COMIC SONNETS IN THE MAGLIABECHIANO VII 1034 MANUSCRIPT1 15
RITA VERDIRAME , IL CONCETTO DI LAVORO IN GIAMBATTISTA VICO: DALLE ORAZIONI UNIVERSITARIE ALLE PAGINE AUTOBIOGRAFICHE 38
ROBERTO SALSANO , FINZIONE, ESISTENZA, ALLEGORIA IN LEOPARDI. IN MARGINE A UN SAGGIO DI SERGIO CAMPAILLA 48
PAOLO SOMIGLI , DA OTHELLO DI SHAKESPEARE A OTELLO OSSIA IL MORO DI VENEZIA DI ROSSINI* 58
HUMBERTO APARECIDO DE OLIVEIRA GUIDO , IL CONTRIBUTO DI BENEDETTO CROCE NELLA FORMAZIONE DEGLI STUDI ESTETICI IN BRASILE DURANTE IL NOVECENTO 76
ROMANA CAPEK-HABEKOVIC , MASSIMO BONTEMPELLI: THE WONDROUS MINNIE 86
GIOVANNA LOMBARDO , ALLA RICERCA DELLA LEGGEREZZA: IL CARTEGGIO SCIASCIA-LINDER (1963-1983) 96
PINA PALMA , FINDING HER VOICE AND RETURNING TO THE CENTER: LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRÍA 111
NICOLETTA DI CIOLLA MCGOWAN , RELATIVE VALUES: RESISTING DESIRE AND INDIVIDUATION IN BARBARA GARLASCHELLI'S ALICE NELL'OMBRA AND SORELLE 119
ROCCO CAPOZZI , INTERVISTA CON ENRICO BERNARD 134
CHRISTINE SANSALONE , NOTE SU LA VORAGINE E IL TEATRO S-NATURALISTA DI ENRICO BERNARD 142
GIUSEPPE DE MARCO , I "FANTASMI DELLA MENTE". OLTRE IL 'DESERTO' VERSO 'LA TERRA PROMESSA': VIAGGIO NEL 'MEZZOGIORNO' DI GIUSEPPE UNGARETTI 151
ANTONELLA D'AQUINO , LA REALTÀ, I LIBRI, IL METODO EPISTEMOLOGICO, L'INTELLETTO ED UMBERTO ECO 175

NOTE E RASSEGNE
KENNETH R. BARTLETT , ART IN AN AGE OF CRISIS 200
PAOLO BERNARDINI , ANDREA E GIUSTINIANA: UNA STORIA NON SOLO D'AMORE. NOTA A ANDREA DI ROBILANT, A VENETIAN AFFAIR 208
MARIO MORONI , LUCA SOMIGLI. LEGITIMIZING THE ARTIST. MANIFESTO WRITING AND EUROPEAN MODERNISM, 1885-1915 212
GABRIELE DI GIAMMARINO , GLI SCRITTI CRITICI DI FRANCESCO JOVINE 216
PAOLO CHIRUMBOLO , SULLA POESIA ITALIANA DEGLI ANNI SESSANTA E SETTANTA: NOTE SU JOHN PICCHIONE. THE NEW AVANT-GARDE IN ITALY E FROM EUGENIO MONTALE TO AMELIA ROSSELLI 224

CINEMA
ANTONIO ROSSINI , RELIGIOUS IDENTITY, CLASH, AND CHANGE: RITES OF PASSAGE AND RECONCILIATION IN THE GODFATHER SAGA, THE UNTOUCHABLES, AND THE CARDINAL 230

TRADUZIONI
GIUSEPPE GUALTIERI , THALLUSA: CARMEN JOANNIS PASCOLI (Ex POEMATA CHRISTIANA) 240

KENNETH R. BARTLETT , CHURCH, CENSORSHIP AND CULTURE IN EARLY MODERN ITALY. Edited by Gigliola Fragnito and translated by Adrian Belton. Cambridge: Cambridge University Press, 1991. 253 pp. 258
KENNETH R. BARTLETT , LUBA FREEDMAN. THE REVIVAL OF THE OLYMPIAN GODS IN RENAISSANCE ART. Cambridge and New York: Cambridge University Press, 2003. 301 pp. Illustrations. 262
KENNETH R. BARTLETT , MARIA RUVOLDT. THE ITALIAN RENAISSANCE IMAGERY OF INSPIRATION: METAPHORS OF SEX, SLEEP, AND DREAMS. Cambridge: Cambridge University Press, 2004. 244 pp. Illustrations. 265
ANNA MIGLIARISI , ROBERT HENKE. PERFORMANCE AND LITERATURE IN THE "COMMEDIA DELL'ARTE". Cambridge: Cambridge University Press, 2002. 263 pp. 268
DARIO BRANCATO , BENEDETTO VARCHI. EPIGRAMMI A SILVANO RAZZI. Introduzione, edizione critica con commento e traduzione a cura di Silvano Ferrone. Fiesole: Città di Fiesole, 2003. 104 pp. 272
KENNETH R. BARTLETT , NAPLES IN THE EIGHTEENTH CENTURY: THE BIRTH AND DEATH OF A NATION STATE. Edited by Girolamo Imbruglia. Cambridge Studies in Italian History and Culture. Cambridge: Cambridge University Press, 2000. 204 pp. 277
VITTORIO BRACCO , VERDI 2001. Atti del Convegno Internazionale: Parma-New York-New Haven, 24 gennaio-1 febbraio 2001. A cura di F. Della Seta, R. Montemorra Marvin, M. Marica. Firenze: Leo S. Olschki, 2003. Voll. 1-2, 980 pp. 280
LUCA PELLEGRINI , FRANCESCA RIGOTTI. LA FILOSOFIA DELLE PICCOLE COSE. Illustrazioni di Elena Salvini Pierallini. Novara: Interlinea Edizioni, 2004. 89 pp. 283
ALESSANDRO CARRERA , PETER CARRAVETTA. DEI PARLANTI. STUDI E IPOTESI SU METODO E RETORICA DELL'INTERPRETARE. Torino: Marco Valerio Editore, 2002. 304 pp. 286
STEFANIA LUCAMANTE , MONICA JANSEN. IL DIBATTITO SUL POSTMODERNO IN ITALIA. Firenze: Franco Cesati Editore, 2002. 354 pp. 293
ALESSANDRO CARRERA , MASSIMO RIVA. MALINCONIE DEL MODERNO. CRITICA DELL'INCIVILIMENTO E DISAGIO DELLA NAZIONALITÀ NELLA LETTERATURA ITALIANA DEL XIX SECOLO. Ravenna: Longo Editore, 2001. 180 pp. 296
MARCO GAETANI , ROMANO LUPERINI. I SALICI SONO PIANTE ACQUATICHE. Lecce: Manni, 2002. 143 pp. 300
STEFANIA LUCAMANTE , MELANIA MAZZUCCO. VITA. Milano: Rizzoli, 2003. 397 pp. 309
MARK CHU , ANNE MULLEN. INQUISITION AND INQUIRY. SCIASCIA'S "INCHIESTA". Market Harborough: Troubador, 2000. 78 pp. 311
SEBASTIANO MARTELLI , ANTONELLA PRESUTTI - SIMONETTA TASSINARI. LASCI CHE SPUNTI IL MATTINO AMERICANO. Roma: Soveras Editore, 2004. s.i.p. 315
VICTORIA SURLIUGA , SILVIO AMAN. DEVOZIONI. Nota di Giampiero Neri. Como: Dialogolibri, 2003. 30 pp. 320
MARCO GAETANI , ALEX R. FALZON. NEGATIVE INDICATIVE: PHILIP LARKIN IN THE FORTIES. A STUDY IN TRANSFORMATION. Pisa: Edizioni ETS, 2000. s.i.p. 323
JOHN BUTCHER , GUIDO MAZZONI. FORMA E SOLITUDINE. UN'IDEA DELLA POESIA CONTEMPORANEA. Milano: Marcos y Marcos, 2002. 222 pp. 326
MARIO MORONI , PAOLA SICA. MODERNIST FORMS OF REJUVENATION. EUGENIO MONTALE AND T. S. ELIOT. Firenze: Leo S. Olschki, 2003. 153 pp. 332
SILVIA CONTARINI , FILIPPO TOMMASO MARINETTI. COME SI SEDUCONO LE DONNE. Prefazione di Carmen Llera. Firenze: Vallecchi, 2003. 126 pp. 336
VICTORIA SURLIUGA , DANIELA MARCHESCHI. LA NATURA E LA STORIA. QUATTRO SCRITTI PER GIAMPIERO NERI. Firenze: Le Lettere, 2003. 96 pp. 338
DARIO BRANCATO , ALFREDO STUSSI. TRA FILOLOGIA E STORIA. STUDI E TESTIMONIANZE. Firenze: Leo S. Olschki, 1999. 315 pp. 341
RITA GAGLIANO , CARLO TESTA. MASTERS OF TWO ARTS: RE-CREATION OF EUROPEAN LITERATURES IN ITALIAN CINEMA. Toronto: University of Toronto University Press, 2002. 366 pp. 344
ALESSANDRO CARRERA , CARLO TESTA. MASTERS OF TWO ARTS: RE-CREATION OF EUROPEAN LITERATURES IN ITALIAN CINEMA. Toronto: University of Toronto Press, 2002. 366 pp. 348
GIOVANNA DE LUCA , GAETANA MARRONE. LO SGUARDO E IL LABIRINTO: IL CINEMA DI LILIANA CAVANI. Venezia: Marsilio Editore, 2003. 232 pp. 352

LIBRI RICEVUTI/BOOKS RECEIVED 355