LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XXV , n° 1, Giugno 2007 ( Contributi ) pag. 84-92

DE AMICIS:
I ROMANZI DI SCUOLA DOPO CUORE
E PRIMA DI PRIMO MAGGIO
MARIA LENTI
Urbino

Abstract:
Il romanzo di un maestro, Amore e ginnastica e La maestrina degli operai, (1890, il primo; 1892, gli altri), dispiegano nelle vicende del "fare scuola", intrecciate, con ironia o tragicità, alle amorose individuali, il pensiero di De Amicis sulla borghesia, traino e luce di un popolo bisognoso di istruzione e di tutto, in condizioni che risultano povere e miserevoli. Il punto di vista, talora oscillante, non dà conto a pieno delle insufficienze della classe politica, espressione di quella borghesia che dovrebbe guidare e portare alla redenzione della classe operaia.

Parole chiave:
Scuola, borghesia, classe operaia.
Leggi l'articolo (free!) Scarica il File PDF!