LINKS
Modern Italy
Journal of Modern Italian Studies
RIVISTA DI STUDI ITALIANI
Anno XX , n° 1, Giugno 2002 ( Contributi ) pag. 261-280

FUNZIONE DEL RISO, MONDI ROVESCIATI E FOLKLORE:
PER UN'ANALISI DEL RAPPORTO TRA CULTURA ALTA E
CULTURA BASSA NE IL NOME DELLA ROSA
PAOLO CHIRUMBOLO
University of Toronto, Toronto, Ontario
Analizzare e studiare un fenomeno variegato, complesso e ambiguo come la cultura folkloristica e popolare è impresa decisamente ardua. Lo scopo che si propone il seguente saggio è quello di analizzare la funzione del comico come elemento scardinante e critico nei confronti della classe e della cultura dominante e, conseguentemente, analizzare i rapporti
che si istituiscono tra la cultura cosiddetta alta (appartenente alla sfera dei dominanti) e la cultura bassa (quella dei dominati), e vedere con quali strumenti e con quali risultati quest'ultima, usufruendo di quello che Mikhail Bakhtin chiama e definisce il carnevalesco, si opponga alla prima. Testo letterario di riferimento sarà Il nome della rosa di Umberto Eco, opera in cui il significato del riso e del comico hanno una rilevanza centrale.
Leggi l'articolo (free!) Scarica il File PDF!