RIVISTA DI STUDI ITALIANI | |
Anno XXI , n° 1, Giugno 2003 ( Contributi ) | pag. 96-110 |
![]() |
|
ALLA RICERCA DELLA LEGGEREZZA: IL CARTEGGIO SCIASCIA-LINDER (1963-1983) |
|
![]() |
|
GIOVANNA LOMBARDO | |
Università di Catania | |
![]() |
|
Nell'ambito di un più ampio lavoro di indagine sui rapporti tra Leonardo Sciascia e l'editoria ho esaminato il carteggio che l'autore ha intrattenuto con l'agente letterario Erich Linder nel corso di un ventennio. I documenti, conservati presso gli archivi della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori a Milano, testimoniano non solo un rapporto che oltrepassa i limiti istituzionali della mediazione editoriale, ma anche il progressivo delinearsi di quella particolare sovrapposizione tra la figura di scrittore e quella di editore che sarà caratteristica della biografia culturale di Sciascia. A Linder, infatti, Sciascia si rivolgerà sia in qualità di autore, sia per quella sua varia attività di editor per Sellerio e di promotore per diverse pubblicazioni, inedite o recuperate da una tradizione il più delle volte dimenticata. In entrambi i casi, lo studio delle lettere si rivela una fonte preziosa per ricostruire alcune dinamiche del lavoro editoriale di Sciascia e per chiarire le motivazioni alla base delle sue scelte, sempre ispirate a ragioni profondamente poetiche e a una coerente prospettiva culturale. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Registrati e acquista crediti per leggere l'articolo | ![]() |
Oppure acquistalo subito con PayPal |